L’aperitivo analcolico mostruoso per Halloween è una bevanda analcolica molto buona ed adatta anche ai bambini. L’aperitivo analcolico mostruoso per Halloween si prepara facilmente utilizzando lamponi e limoni. E’ un aperitivo facile, simpatico e veloce da preparare; si può servire molto freddo oppure servire con l’aggiunta di ghiaccio.
Halloween è una festa molto antica ed amata in tutto il mondo che si è diffusa dai Paesi anglosassoni fino all’Europa. Per il giorno di Halloween la tradizione vuole che si consumino piatti colorati e simpatici, molto spesso a base di zucca. Ad Halloween adulti e piccini si mascherano, partecipano a feste a tema e accendono le candele poste all’interno delle zucche scavate. Secondo la leggenda il 31 ottobre gli spiriti dei trapassati tornano sulla terra. Con le luci e la baldoria gli umani cercano di scacciarli e di mandarli via.
L’aperitivo analcolico mostruoso per Halloween si può portare in tavola all’interno di caraffe decorate con i motivi tipici di Halloween o di semplici barattoli di vetro personalizzati con tempere e colori per vetro. E’ una bevanda dal sapore unico che ben si sposa con bruschette, crostini, frittelle ma anche quadretti di torta salata o mix di formaggi.
Per un ottimo aperitivo ricordiamoci di scegliere ingredienti di qualità che siano non soltanto buoni e gustosi ma anche profumati.
Prepariamo insieme l’aperitivo analcolico mostruoso per Halloween.
Ingredienti:
200 grammi di lamponi
60 grammi di zucchero di canna
3 limoni grandi
1 limone per le decorazioni
Laviamo i mirtilli delicatamente e trasferiamoli nel bicchiere del mixer; iniziamo a frullare e proseguiamo fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
A parte spremiamo i limoni, filtriamo il succo e trasferiamolo in una caraffa trasparente. Uniamo i mirtilli frullati e lo zucchero mescolando bene con un cucchiaio. Versiamo l’aperitivo nei singoli bicchieri e decoriamo con fettine di limone e con qualche mirtillo fresco. Serviamo subito. Buon divertimento ad Halloween!
Pingback: Halloween, menù vegetariano | Mediterranews
Pingback: Ossicini salati speciale per Halloween - Menta&Rosmarino- Cucino con voi