I biscotti per la festa dei nonni si possono preparare con i nostri bambini. Una ricetta semplice per il 2 ottobre.
Continue readingCategory Archives: Dolci e Dessert
I bicchierini alle fragole per la festa della mamma
I bicchierini di fragole sono un dolce casalingo per la festa della mamma. Da preparare con i nostri bambini, i bicchierini di fragole sono deliziosi.
Continue readingI tartufi alla ricotta, i nostri dolcetti
I tartufi alla ricotta sono dolcetti per i giorni di Pasqua. Da preparare anche in anticipo, i tartufi alla ricotta sono morbidi e piaceranno anche ai bambini.
Continue readingI sigari al cioccolato, biscotti per le feste natalizie
I sigari al cioccolato sono dolcetti perfetti per le festività natalizie.
La nostra ricetta dei sigari al cioccolato è molto facile e si può eseguire con la collaborazione dei bambini.
Crumble alle pesche per Ferragosto
Il crumble alle pesche è il nostro dolce casalingo per Ferragosto. Per il nostro crumble di pesche vi proponiamo la nostra ricetta facile e veloce. Si possono preparare in anticipo e renderle ancora più golose aggiungendo cacao, del miele italiano o frutta secca.
Il crumble alle pesche
Si tratta di una preparazione molto facile della tradizione del Regno Unito. Si usa soprattutto per pietanze salate ma è perfetto anche per i dolci. In moltissime ricette, il crumble viene reso più croccante e speciale dall’aggiunta di mandorle, nocciole o da un pizzico di farina integrale.
Per una riuscita perfetta è consigliabile scegliere frutta matura, naturalmente dolce e profumata. E’ un’idea semplice e gustosa per utilizzare verdure e frutta ammaccata o avanzata. Se si desidera un’alternativa ancora più golosa è possibile mischiare le pesche con delle albicocche, del melone oppure delle susine.
Il crumble alle pesche, la ricetta
Ecco come preparare questo dolce gustoso.
Ingredienti:
1 limone
200 grammi di farina
1 pizzico di sale
100 grammi di zucchero
300 grammi di pesche mature
zucchero semolato
Prepariamo il crumble, ossia le briciole da aggiungere sopra la frutta. In una terrina mettiamo la farina, un pizzico di sale e lo zucchero. Giriamo ed aggiungiamo il burro ben freddo. Amalgamiamo velocemente; con le dita formiamo delle briciole grossolane. Sbucciamo le pesche, eliminiamo il nocciolo e tagliamole a quadretti. Condiamole con il succo filtrato di mezzo limone, un pizzico di scorza di limone ed un cucchiaio di zucchero; mescoliamo.
Trasferiamole in una teglia da forno a bordi alti. Copriamo con il crumble, formando uno strato che copra le pesche. Mettiamo in forno già caldo e cuociamo a 180 gradi per circa 15 minuti. Il dolce è pronto quando la superficie appare dorata. Facciamo freddare e serviamo direttamente nella teglia. E’ ottimo anche tiepido.
Cestini alle fragole
I cestini alle fragole sono dolcetti freschi e golosi. Veloci da preparare, i cestini alle fragole sono ottimi per i fine pasto ma anche come spuntino pomeridiano.
I cestini alle fragole, le varianti
Le fragole si trovano in commercio a partire dalla primavera. Al momento dell’acquisto devono avere il picciolo verde. Devono essere sode e senza tracce di muffa.
Si tratta di frutti ricchi di acqua, fibre e con poche calorie.
La nostra ricetta si può facilmente personalizzare. E’ possibile utilizzare più tipologie di frutta, per esempio fragole e nespole, oppure frutta sciroppata.
Per chi apprezza il cacao si può aggiungere alla farcitura oppure per creare una bella decorazione.
Invece, se si ama il caffè è possibile incorporarne qualche goccia alla ricotta, rendendola veramente speciale.
I cestini alle fragole, la ricetta
Vediamo adesso la nostra ricetta.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisè
300 grammi di fragole mature
100 grammi di cioccolato fondente
100 grammi di zucchero semolato
1 limone non trattato
½ cucchiaino di cannella grattugiata
300 grammi di ricotta mista
foglie di menta
1 cucchiaio di miele
Mettiamo la ricotta in uno scolapasta, così da eliminare il siero.
Trasferiamo la ricotta in una terrina e giriamo bene in modo da togliere i grumi. Laviamo il limone e grattugiamo un po’ della scorza, soltanto la parte gialla. Spremiamolo e filtriamo il succo.
Aggiungiamo lo zucchero, la scorza di limone ed il cioccolato tritato. Mescoliamo con cura. Laviamo velocemente le fragole, togliamo il picciolo e tagliamole a quadretti. Aggiungiamo il miele e bagniamole con il succo di mezzo limone.
Stendiamo la pasta brisè e rivestiamo gli stampini precedentemente imburrati. Mettiamoli in forno già caldo per circa 20 minuti a 180 gradi. Facciamoli freddare. Scoliamo le fragole dal succo e mescoliamole delicatamente al composto di ricotta. Farciamo i cestini e decoriamo con delle foglie di menta.
Torta di banane e cioccolato
La torta di banane e cioccolato è un dolce che si può preparare per le feste natalizie. La nostra torta di banane e cioccolato è morbida ed alta. Si può decorare con zucchero a velo o panna montata.
La torta di banane e cioccolato
Le banane apportano vitamine come quelle del gruppo B, vitamina A e C. Hanno buone quantità di fibre e di minerali come il potassio, il fosforo ed il calcio. Le più mature sono indicate per migliorare il transito intestinale e, più in generale, contrastano la stanchezza e l’anemia. Hanno circa 90 calorie ogni 100 grammi, sono nutrienti e rappresentano un ottimo spuntino, anche per i bambini. Le banane sono digeribili, hanno pochi grassi e si possono consumare anche essiccate e in moltissimi dolci.
La torta di banane e cioccolato, la ricetta
E’ un dolce perfetto per usare le banane molto mature e si può preparare anche monoporzione. Passiamo alla nostra torta di banane e cioccolato.
Ingredienti:
3 banane mature
1 limone biologico
1 bustina di lievito per dolci
300 grammi di farina
100 grammi di burro
100 grammi di zucchero
100 grammi di cioccolato fondente
2 uova
Fondiamo dolcemente il cioccolato col burro.
In una terrina montiamo le uova con lo zucchero; lavoriamo fino a che il composto non sia gonfio. Setacciamo la farina aggiungendo il burro fuso col cioccolato lentamente e continuando a mescolare. Con un cucchiaio schiacciamo le banane ed aggiungiamo la scorza di limone. Versiamo il composto di uova e giriamo, eliminando eventuali grumi.
Incorporiamo il lievito e mescoliamo velocemente. In una teglia da forno a bordi alti sistemiamo della carta da forno bagnata e strizzata. Scegliamo una banana soda ed affettiamola non troppo sottilmente.
Posizioniamo delle fettine di banana e versiamo il composto. Inforniamo a 180 gradi per circa 40 minuti. Facciamo freddare e sforniamo.
I muffin alla zucca
I muffin alla zucca sono tortine morbide con un tocco di cioccolato. Facili da preparare i muffin alla zucca si possono gustare in tutti i momenti della giornata.
L’ananas a sorpresa
L’ananas a sorpresa è un dolce fresco ed estivo. Per completare un pasto della bella stagione prepariamo l’ananas a sorpresa una ricetta veloce e golosa. Si può rendere ancora più spettacolare e goloso aggiungendo della panna montata o delle cialde.
La torta di pere e yogurt
La torta di pere e yogurt è un dolce semplice che si può preparare per la festa della mamma. Da preparare anche in pirottini monoporzione la torta di pere e yogurt ha un sapore delicato e speciale.
Le pere apportano acqua, fibre e minerali come potassio,calcio, fosforo e ferro; possiedono anche vitamine del gruppo B. Sviluppano circa 35 calorie ogni 100 grammi, sono leggermente lassative e sazianti.