La minestra di cicoria è un piatto primaverile. La nostra ricetta della minestra di cicoria è adatta anche ai vegetariani, è economica e facile.
Category Archives: Minestre e Zuppe
Zuppa di verdure al forno
La zuppa di verdure al forno è un piatto invernale dal sapore rustico. Nutriente e salutare la zuppa di verdure al forno è una proposta particolare che si può anche preparare in anticipo.
Durante la stagione fredda le verdure da consumare sono davvero tante e comprendono carciofi, bietole, rape, barbabietole, crucifere, spinaci ma anche finocchi e topinambur.
Zuppa di legumi e cereali
Un piatto tipico della stagione fredda è la zuppa di legumi e cereali. Per realizzare la zuppa di legumi e cereali si utilizzano fave, fagioli, farro ed altri ingredienti.
Vellutata di zucchine
Ingredienti:
Un piatto estivo, veloce e poco costoso. La vellutata di zucchine!
200 grammi di zucchine scure
Foglie di menta
Sale
Olio extra vergine d’oliva
100 ml di panna
Pane raffermo
Laviamo le zucchine, mondiamole e tagliamole a fettine insieme allo scalogno. Mettiamo poco olio in una pentola, uniamo lo scalogno, le zucchine e saliamo; copriamo con acqua bollente e cuociamo per circa 10 minuti. frulliamo, uniamo la panna e rimettiamo sul fuoco, tenendo la fiamma bassa. Tostiamo il pane; serviamo la vellutata con il pane, dopo averla condita con un filo d’olio e le foglie di menta.
Minestra di farro al pesto
Durante l’estate la minestra di farro si può gustare fredda ed arricchita con del pesto. Noi vi suggeriamo questa ricetta veloce e gustosa.
Minestra di favette fresche
Le fave fresche si comprano a primavera e quando sono piccole e tenere si possono degustare crude. Le fave fresche più grosse sono ottime semplicemente bollite. La minestra di fave fresche è un primo piatto digeribile, di stagione e salutare perché apporta fibre e sali minerali.
Vellutata di lattuga
Le insalate, tradizionalmente, si consumano crude ma sono davvero tante le ricette alle quali possono essere aggiunte, come minestre ed involtini. Con la lattuga, così come con altre insalate, si possono preparare delle facili vellutate, da servire con crostini di pane.
Quaresima, zuppa di lenticchie e cavolo cappuccio
Primi Piatti Quaresima vegano Vegetariano zuppeOggi è il mercoledì delle ceneri ed il primo giorno di quaresima. Il piatto di magro che vi suggeriamo è una zuppa di lenticchie e cavolo cappuccio, leggera e gustosa.
Ingredienti:
200 grammi di lenticchie piccole italiane
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
300 grammi di cavolo cappuccio
Sale
Olio extra vergine d’oliva
1 costa di sedano
Pane raffermo
Mondiamo il cavolo e tagliamolo a strisce, affettiamo la cipolla ed il sedano. In una casseruola mettiamo poco olio con la cipolla, il sedano e l’aglio intero; appena sono dorati versiamo le lenticchie e il cavolo. Copriamo con acqua bollente, giriamo e cuociamo per circa 20 minuti a fuoco dolce, girando di tanto in tanto. Tagliamo il pane a cubotti e tostiamolo in una padella antiaderente calda.
Saliamo, facciamo asciugare l’eccesso di brodo e controlliamo la cottura. Fuori dal fuoco condiamo con un filo d’olio e i crostini caldi.
Zuppa di legumi e salsiccia
La zuppa di legumi misti è un primo piatto tradizionale ed invernale. E’ una ricetta saporita e nutriente, anche grazie alla presenza della salsiccia. Scegliamo legumi italiani e, possibilmente, raccolti nelle zone colpite dal terremoto.
Zuppa di orzo e fave
Per un pasto nutriente, caldo e salutare niente è meglio che una zuppa. Per l’inverno la zuppa di orzo e fave è una delizia perché è ricca di sali minerali, proteine vegetali e fibre.