
Il caffè è un piacere, anche in piena estate. C’è chi lo ama solo bollente, e in effetti così andrebbe bevuto per mantenere al massimo il profumo e il gusto; detto questo, in pieno agosto il caffè caldissimo non sempre attira e allora ci spostiamo verso caffè shakerati, creme al caffè, gelati aromatizzati con questa bevanda ma freschi e delicati. La crema di caffè del bar, quella soffice come un sorbetto, in effetti si può preparare anche a casa.
Il caffè fa bene in estate?
Veniamo
alla prima questione: fa bene bere caffè in estate? Non ci sono
motivazioni dietetiche o salutistiche per rinunciare a questa bevanda
quando il clima si fa caldo. Chi vive nei deserti più caldi del
mondo bene da sempre tè caldo e caffè intensamente aromatizzato al
cardamomo o alla cannella. Detto questo, è chiaro che nei momenti
del giorno in cui il caldo si fa sentire di più, magari
prediligiamo una bevanda non completamente bollette. Il caffè in
estate ci aiuta a darci la carica, necessaria per superare i momenti
di spossatezza causati propri dal caldo. Se però non amiamo le
bevande calde in pieno agosto, allora posiamo decidere di bere il
caffè freddo. L’importante è che sia un buon caffè, non quello
solubile o preparato con polvere di qualità dubbia; meglio quindi
rivolgersi verso i migliori produttori e distributori, presenti anche
nel nostro Paese.
Come si prepara la crema di caffè spumosa
In effetti le ricette sono varie, ma partono tutte da almeno 2-3 tazzine di un buon caffè preparato a regola d’arte, come quello ottenibile con le cialde caffe expert; prepariamolo con largo anticipo e lasciamolo raffreddare. Da aggiungere per creare la cremosità panna di latte, o anche una crema vegetale, di soia o di riso, e poco zucchero.
Ingredienti
250
ml panna
3 tazzine di buon caffè già freddo
3 cucchiai di
zucchero a velo
Preparazione
Mettiamo
gli ingredienti nella ciotola della planetaria, o in una ciotola
alta. Montiamo con una frusta,
quella dell’elettrodomestico, o comunque con un accessorio
elettrico, questo perché montare la crema di caffè a mano potrebbe
risultare lungo e poco divertente, soprattutto in estate.
Continuiamo a montare fino a che la crema non diviene della consistenza preferita. Distribuiamola in 4-6 tazzine (dipende dalla quantità di crema che vi inseriremo) e teniamole in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Qualche
suggerimento
La panna per montare
al meglio deve essere ben fredda.
Abituiamoci quindi a tenerla in frigo, anche quando acquistiamo i
barattolini di panna a lunga conservazione, che potrebbero stare
anche in un luogo a temperature ambiente. In questo modo ogni volta
che desidereremo montare la panna non avremo alcun problema.
volendo
si può preparare la crema spumosa di
caffè anche con l’acqua, al posto
della panna; per dare struttura alla crema però è necessario
utilizzare il caffè solubile e la planetaria è d’obbligo. Se non
abbiamo né planetaria, né frullatore, possiamo mettere panna, caffè
freddo e zucchero, in una bottiglia e utilizzarla come shaker
improvvisato, provare per credere.