Le frittelle di mele sono un delizioso modo di gustare le mele in un modo alternativo. Le frittelle di mele si realizzano molto facilmente e sono elaborate con ingredienti semplici e buoni.
Si tratta di un dessert o di un piatto che accompagna benissimo un secondo di carne. Le frittelle di mele solitamente vengono preparate per i pranzi di Natale ma anche a Carnevale per i bambini. Buonissime e facili da realizzare hanno come base le mele, frutto dalle mille qualità.
Tutti sappiamo che la mela è uno dei pochi frutti che possono essere mangiati quasi da tutti. E’ un frutto digeribile e ricco di sostanze antiossidanti. Ideale per i bambini ed ottimo per tutti la mela fa bene anche in caso di colite. Usata nelle diete dimagranti può essere consumata in caso di diabe.
La mela trova molto spazio in cucina sia per piatti dolci che salati. Può essere cotta al forno, fritta, lessata o cotta al vapore. Ottima per marmellate, torte e confetture.
Frittelle di mele semplici
Le frittelle di mele anche se si gustano per tutto l’inverno trovano posto tra le portate di carnevale. Proprio per i giorni di carnevale si possono preparare queste profumate frittelle, da servire con una tazza di cioccolato o della semplice panna.
Ingredienti:
2 mele fuji
Olio per fritture
1 uovo
100 grammi di zucchero
Zucchero a velo
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 limone non trattato
100 ml di latte intero
Laviamo le mele, tagliamole a metà ed eliminiamo il picciolo ed il torsolo. Affettiamole e mettiamole in una ciotola con 2 cucchiai di mele e una spruzzata di succo di limone.
In una terrina capiente mettiamo la scorza di mezzo limone, la farina e l’uovo; lavoriamo ed incorporiamo il bicarbonato e lo zucchero, girando molto bene.
Scaldiamo abbondante olio, immergiamo le mele ben sgocciolate nella pastella, scuotiamo l’eccesso e friggiamole.
Giriamole delicatamente, scoliamole e mettiamole su della carta assorbente.
Decoriamo con lo zucchero a velo e serviamo.
Pingback: Fagottini di mele, dolci semplici e profumati per grandi e piccini