I fagottini di bietole sono un antipasto vegetariano. Perfetti per le feste, i fagottini di bietole si possono preparare in anticipo.
Continue readingTag Archives: bietole
Polpette di pane e bietole
Le polpette di pane e bietole sono perfette per il carnevale dove per tradizione si preparano i fritti. Colorate e veloci da preparare le polpette di pane e bietole sono un piatto vegetariano che permette di recuperare ciò che è avanzato. Il pane raffermo è una vera risorsa che si può impiegare per polpette, per farcire verdure, carne e pesce ma anche per torte salate. E’ ottimo anche per i dolci.
Benessere le verdure a foglia verde
Le verdure a foglia verde ci aiutano a vivere meglio e più a lungo perchè contrastano l’insorgenza delle patologie cardiovascolari. Sazianti, leggere e molto versatili le verdure a foglia verde sono buonissime e salutari, come confermato da una recente ricerca scientifica statunitense.
Le verdure a foglia fanno bene
Una revisione condotta su 8 precedenti studi ha sottolineato come le verdure a foglia verde possano ridurre il rischio di andare incontro a patologie cardiovascolari. I dati, pubblicati sulla rivista scientifica Journal of the royal society of medicine cardivascular disease, dimostrano che le verdure a foglia verde combattono le patologie a carico di occhi e cuore; nello specifico, il loro consumo può ridurre le possibilità di andare incontro ad una patologia cardiovascolare del 16%.
Le quantità di ossido nitrico e fibre svolgono un’azione di vasodilatazione e proteggono il cuore.
Le bietole ma anche gli spinaci e la cicoria contengono antiossidanti e carotenoidi preziosi per cuore ed arterie; apportano folati, vitamina E, vitamina C, betacarotene e numerosi sali minerali come potassio e ferro. Gli effetti positivi delle verdure a foglia verde riguardano anche le capacità cognitive.
Le verdure a foglia verde Idee in cucina
Le verdure a foglia verde sono un ingrediente indispensabile per ricette salutari e golose.
Le cicorie e gli spinaci, quando sono molto freschi e teneri, si possono consumare crudi in insalata. Si prestano a tantissime altre preparazioni come crocchette, frittate e condimenti per riso e pasta. Le bietole possono essere gratinate, impiegate per preparare degli involtini. Oppure si possono friggere dopo averle impastellate con uovo e pan grattato.
Di verdure ne esistono di numerose varietà, come quelle arancioni o rosse, particolarmente ricche di antiossidanti.
Gli spinaci sono molto versatili e si possono accompagnare anche con carne, pesce o uova; sono ottimi spadellati ma possono entrare anche in minestroni e zuppe di cereali e legumi. Le cicorie sono altrettanto pratiche e si possono abbinare al riso e alla pasta ma anche alle uova; a crudo sono l’ideale per insalate a base di finocchi, uova soda e frutta secca.
Quando si acquistano le verdure a foglia verde soprattutto è bene scegliere mazzi con foglie turgide e prive di macchie; il colore deve essere brillante ed acceso.
Si conservano per qualche giorno al fresco oppure immergendo i gambi in una ciotola di acqua.
Bietole gratinate
Le bietole contengono sali minerali e preziose fibre. Le più tenere sono ottime crude mentre le coste si possono friggere o semplicemente sbollentare. Le bietole gratinate sono un secondo vegetariano saporito che si può congelare sia prima che dopo la cottura. Vediamo come preparare delle bietole gratinate strepitose.
Cannelloni bietole e ricotta
Carnevale è un lungo periodo che si conclude martedì 28 febbraio 2017. Durante i giorni di carnevale si mangiano tante delizie, soprattutto fritte. Per festeggiare il carnevale si preparano tante piatti elaborati, come le lasagne ed i cannelloni. Per chi non mangia carne e pesce ecco una ricetta per dei succulenti cannelloni ripieni di bietole e ricotta.
Bietole alla mozzarella
Le bietole hanno poche calorie e molte virtù perché apportano acido folico, calcio e fibre. Con le coste di bietola si può preparare un secondo vegetariano e poco costoso.
Smulicata di bietole
La smulicata è una ricetta della tradizione gastronomica dell’Umbria. E’ una ricetta contadina del riciclo che utilizza bietole, pane raffermo ed ottimo olio extra vergine d’oliva. Questa è la nostra smulicata e la vostra?
Tortini di bietole e ricotta
Bietole e ricotta è un connubio classico sempre riuscito. Con questi ingredienti prepariamo dei tortini vegetariani.
Bietole alle acciughe
Un contorno saporito che può diventare un piatto unico se servito con un’insalata ricca e del pane.
Crocchette, al forno, di bietole e prosciutto
Le bietole sono benefiche perché contengono fibre e sali minerali. Preparate sottoforma di crocchette sono un secondo per tutta la famiglia.