Lo strudel vegetariano è una ricetta per la bella stagione. Da gustare durante le scampagnate lo strudel vegetariano si può preparare in anticipo e velocemente.
Tag Archives: carciofi
Carciofi alla panna
I carciofi alla panna sono un contorno vegetariano. Saporiti e vegetariani i carciofi alla panna si possono preparare in occasione delle festività natalizie. Si tratta di una preparazione di stagione che si può abbinare a piatti di carne o di pesce.
Pasta ai carciofi
La pasta ai carciofi è un primo piatto vegetariano. Facile da preparare la pasta ai carciofi è un piatto di stagione dal sapore intenso. La nostra pasta ai carciofi è bianca, ossia senza pomodoro e non prevede l’aggiunta di formaggio. I carciofi si trovano in commercio a partire dall’autunno fino a primavera inoltrata. Apportano minerali come zinco, ferro e rame e buone percentuali di fibre. Diuretici ed amici del fegato i carciofi migliorano la digestione e la produzione di bile. Si possono consumare crudi, semplicemente conditi con olio extra vergine d'oliva, oppure cotti. Versatili e gustosi sono perfetti anche con la carne ed il pesce ma si prestano ad accompagnare la zucca, le patate ed altri ingredienti di stagione.
Prima di cucinarli possono essere affettati ed immersi in acqua fredda e limone oppure con dei rametti di prezzemolo. In questo modo si evita che possano annerire e si riduce il sapore amore. Al momento dell'acquisto bisogna scegliere carciofi turgidi e col gambo sodo; si possono conservare con i gambi immersi in un recipiente d'acqua per qualche giorno. Vediamo come preparare la pasta ai carciofi, un primo piatto adatto anche alle feste. Ingredienti: 4 carciofi con le spine 250 grammi di spaghetti 1 mazzetto di prezzemolo 1 spicchio d’aglio Olio extra vergine d’oliva Sale 1 cipolla piccola ½ peperoncino piccante
Mondiamo i carciofi, eliminiamo le foglie più esterne tagliamoli a metà e rimuoviamo le spine e la barba interna. In una padella antiaderente mettiamo l’aglio schiacciato e abbondante olio; aggiungiamo la cipolla tritata finemente e subito dopo i carciofi affettati. Mescoliamo bene. Saliamo, mettiamo il coperchio e cuociamo a fiamma bassa. Portiamo a bollore l’acqua per la pasta. Per la cottura del condimento usiamo volta per volta poca acqua di cottura degli spaghetti. Scoliamoli al dente e finiamo la cottura in padella. A fuoco spento aggiungiamo il prezzemolo ed il peperoncino tritato.
Vignarola a modo nostro
La vignarola è un tipico piatto primaverile romano che si prepara con gli ultimi carciofi e le primizie del momento, come fave e piselli. Come accade sempre con le ricette tradizionali le versioni sono innumerevoli; noi vi suggeriamo questa variante.
Cialde di parmigiano con carciofi e mais
Le cialde di parmigiano sono una vera golosità, facile da preparare. Si possono riempire con verdure appena saltate, creme o salse. I nostri cestini di parmigiano sono colorati, vegetariani e belli da vedere. Si possono gustare a Pasqua, preparandoli in anticipo.
Spigole ai carciofi
I carciofi, disponibili sul mercato per tutta la primavera, si possono preparare con molte varietà di pesce. Uno degli abbinamenti più apprezzati è con le spigole che si trovano anche già pulite.
Carciofi ripieni, leggeri
I carciofi si trovano in vendita fino a primavera inoltrata e sono molto utili per il nostro benessere perché contengono una sostanza, la cinarina, utile per il fegato. I carciofi hanno poche calorie,sali minerali e fibre utili per saziare a lungo e contrastare la stipsi. Con i carciofi si possono preparare per condire primi piatti, per accompagnare pesce e carne ma anche per golose insalate. Ecco come farcirli alla vegetariana.
Ingredienti:
4 carciofi medi
1 mazzetto di prezzemolo
1 limone
Sale
200 grammi di ricotta
Noce moscata
Puliamo i carciofi, eliminando le foglie più rovinate e le spine; con cautela allargiamoli in modo da eliminare il fieno interno e sbucciamo i gambi. Mettiamoli in una ciotola di acqua fredda con poco succo di limone. In una ciotola lavoriamo la ricotta con un pizzico di cannella e di sale; uniamo il prezzemolo e le olive tritate. Farciamo i carciofi, premendo leggermente e sistemiamoli in una padella con qualche cucchiaio d’olio; appena sono dorati bagniamo con mezzo bicchiere di acqua bollente e proseguiamo la cottura col coperchio per circa 30 minuti. Controlliamo che siano morbidi e serviamo.
Penne carciofi e gamberi
Il gusto ferroso dei carciofi si sposa molto bene con i gamberi, dolci e delicati. Le penne gamberi e carciofi sono un primo piatto leggero, facile da preparare che si presta anche per le occasioni importanti. Si può preparare anche per un romantica cena di San Valentino a lume di candela.
Purè di carciofi
I carciofi depurano, migliorano l’attività del fegato e hanno poche calorie. Esistono molte varietà di carciofi, come i violetti o le mammole. Al momento dell’acquisto bisogna verificare che siano nazionali e le foglie siano turgide e prive di macchie. I carciofi si conservano, per qualche giorno, immersi nell’acqua oppure a temperatura ambiente. Sono ottimi crudi o cotti, per esempio trasformati in un purè, da accompagnare con dei crostini o con delle verdure al forno.