I bicchierini di fragole sono un dolce casalingo per la festa della mamma. Da preparare con i nostri bambini, i bicchierini di fragole sono deliziosi.
Continue readingTag Archives: festa della mamma
La torta di pere e yogurt
La torta di pere e yogurt è un dolce semplice che si può preparare per la festa della mamma. Da preparare anche in pirottini monoporzione la torta di pere e yogurt ha un sapore delicato e speciale.
Le pere apportano acqua, fibre e minerali come potassio,calcio, fosforo e ferro; possiedono anche vitamine del gruppo B. Sviluppano circa 35 calorie ogni 100 grammi, sono leggermente lassative e sazianti.
Festa della mamma:biscotti alla ricotta
La festa della mamma è una ricorrenza importante, fortemente voluta dalla signora Ann Reevers Jarvis sul finire del 1800. Soltanto nel 1914 per la prima volta, negli Usa, si è festeggiata una giornata dedicata a tutte le mamme. Per domenica 14 maggio 2017 prepariamo dei biscotti alla ricotta da regalare alle nostre mamme. Sono biscotti semplici che possono essere preparati anche con la collaborazione dei più piccoli. Ecco la ricetta.
Zuccotto alle fragole
Il dolce di questo fine settimana è uno zuccotto alle fragole, un dolce fresco che ben si addice alle prime giornate calde e alla festa della mamma. E’ una ricetta semplice e casalinga che si può reinterpretare anche con le nespole, il cioccolato o della semplice panna montata. Ecco la nostra ricetta.
Festa della mamma:biscotti al marzapane glassati
Per la festa della mamma regaliamole dei fragranti biscotti a forma di cuore ricoperti di marzapane.
Ingredienti:
200 grammi di farina
1 pizzico di sale
100 grammi di zucchero semolato
1 uovo
100 grammi di burro
300 grammi di marzapane già pronto
In una ciotola grande setacciamo la farina, formiamo la fontana al centro e mettiamo il sale, lo zucchero e l’uovo. Lavoriamo con un cucchiaio, aggiungiamo il burro il pezzi e lavoriamo velocemente; per ultimo incorporiamo il lievito e formiamo una palla. Lasciamo riposare in frigorifero per mezz’ora, infariniamo il piano di lavoro e stendiamo l’impasto formando un rettangolo. Spargiamo i gherigli di noce tritati ed il miele; stendiamo il marzapane e facciamolo aderire alla prima sfoglia. Ritagliamo i biscotti, sistemiamoli in una teglia imburrata e cuociamo in forno per 15 minuti a 160 gradi; aspettiamo che si raffreddino in forno e serviamo.
Festa della mamma: dolce di sfoglia al mascarpone
Per la festa della mamma, prepariamo questo dolce scenografico e buonissimo. La pasta sfoglia croccante contrasta con la morbidezza della crema al mascarpone.
Ingredienti:
1 uovo freschissime
100 grammi di zucchero a velo
300 grammi di mascarpone
400 grammi di pasta sfoglia
1/2 bicchiere di latte
1 limone non trattato
Srotoliamo la pasta sfoglia e ritagliamo tre cerchi; bucherelliamola e mettiamola al forno per 10 minuti; laviamo il limone e grattugiamo la scorza. Sgusciamo le uova, separiamo i tuorli dai bianchi. Lavoriamo i tuorli con lo zucchero ed uniamo il mascarpone ed il latte; a parte montiamo i bianchi a neve ed incorporiamo al composto di tuorli. Facciamo freddare la pasta sfogli, adagiamo il primo disco su un vassoio, farciamo con la crema, copriamo con il secondo disco e mettiamo altra crema. Concludiamo con un ultimo strato di crema. Guarniamo con la scorza del limone e serviamo.
Petali di rose Il semplice dolce per la festa della mamma
Festa della mamma! E’ il momento dei petali di rosa in tavola! Vi spieghiamo come fare questa velocissima e simpatica ricetta per la mamma.
Petali di rose
Ingredienti
Svariati petali di rose di ogni colore
l’albume di un uovo
100 g di zucchero
Procuratevi tanti petali di rose non trattate.
Montate a neve ben ferma l’albume dell’uovo.
Ora passate i petali prima nell’albume e poi nello zucchero.
Disponete i vostri petali su un foglio di carta antiaderente e lasciateli essiccare per qualche ora.
Serviteli o in piccoli graziosi recipienti o insieme adagiati su petali di altri fiori.
Festa della Mamma: il gelato di rose
Cosa preparare di meglio per la festa della mamma se non un gelato a base di rose?
Questi petali li possiamo procurare nei negozi specializzati o nei grandi supermarket. Possiamo utilizzare anche le rose del giardino pur che non siano state medicate o concimate. Serena giornata a tutte le mamme.
Festa della Mamma: il gelato di rose
Ingredienti
200 g. di petali di rose profumate
1 arancia
1/2 limone
400 g. di zucchero
1/2 litri di acqua
1 bustina di vanillina
250 g. di panna da montare
Passiamo velocemente al frullatore i petali di rosa, senza averli bagnati, ma solo controllati per evitare la presenza di insetti.
In una terrina uniamo lo zucchero, la bustina di vanillina e l’acqua, facciamo bollire per 3 minuti per ottenere uno sciroppo. Versiamolo sopra i nostri petali.
A questo punto aggiungiamo il succo filtrato dell’arancia e del mezzo limone e di seguito la panna.
Versiamo il composto nella gelatiera, programmiamola per il tempo indicato dalle relative istruzioni.
Decoriamo a piacere con i petali di rose brinati.
Sfogliatine alle mele Un antipasto per la mamma
Per la Festa della Mamma preparate un antipasto di sfoglie alle mele rosse, con l’aggiunta di stracchino e panna. E’ un antipasto veloce e sfizioso che rallegrerà il cuore della vostra mamma.
Sfogliatine alle mele Un antipasto per la mamma
Ingredienti
2 mele rosse
200 g di stracchino
1 tazzina di panna da cucina
1 limone
Sale
Pepe
Stendete la pasta sfoglia sino ad uno spessore di circa3 mm di spessore.
Con un bicchiere ricavatene tanti cerchi che sistemerete su una teglia foderata di carta forno. Fateli dorare in forno.
Preparate una crema omogenea di stracchino e panna a cui aggiungerete un pizzico di pepe e sale. Spalamate i vostri cerchi di questo composto.
Grattugiate la buccia del limone, disponete le piccole sfoglie su un piatto e cospargetele con la buccia preparata.
Preparate le mele: sbucciatele, affettatele a spicchi sottili e spruzzatele di succo di limone per non farle annerire. Dopo averle sgocciolate e sistemate due spicchi di mela su ogni sfoglia.
Passatele in forno caldo per qualche minuto fino a far gratinare le mele, e servite sopra un letto di petali di fiori.
Crostata di rose e frutti per la festa della mamma
Prepariamo una crostata a forma di cuore da regalare alla mamma, un dolce particolare e sfizioso.
Gli ingredienti che servono per la crostata di rose e frutti sono molti, potrete scegliere a vostro gradimento e festeggiare così la vostra mamma.
Crostata di rose e frutti per la festa della mamma
Ingredienti
400 gr di farina
100 gr di miele
50 gr di zucchero
4 uova
1 bustina di lievito
petali di due rose
fragole
melone
1 limone
1 arancia
1 bicchiere di maraschino
1 bicchiere di vino bianco
Pulite e tagliare a striscioline i petali di rosa.
Preparate l’impasto, disponendo la farina a fontana su un piano aggiungendo un pò di miele, lo zucchero, le uova, il lievito, i petali di rose. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e lavorate l’impasto per almeno 10 minuti .
Preparate una teglia da forno a forma di cuore, ed ungetela. Versate l’impasto nella teglia ed infornate a 200 gradi per circa mezz’ora.
Una volta pronta lasciatela raffreddare.
In una ciotola fate un composto a base di melone e fragole a cubetti, succo di limone e arancia, petali di rosa, un bicchiere di vino bianco ed uno di maraschino.
Mettete il tutto in una pentolina e fate cuocere a fuoco moderato per 10 minuti, fatelo raffreddare e disponetelo sulla torta. Rimettete in forno la crostata per altri 15 minuti. Fate raffreddare.