I bicchierini di fragole sono un dolce casalingo per la festa della mamma. Da preparare con i nostri bambini, i bicchierini di fragole sono deliziosi.
Continue readingTag Archives: fragole
Millefoglie di fragole al cacao
La millefoglie di fragole è un dolce estivo, veloce e facile da personalizzare. Una ricetta golosa da preparare anche monoporzione.
Crostata di fragole, semplice
Per questo fine settimana di primavera prepariamo una crostata di fragole molto semplice e golosa.
Bocconcini con crema di fragole
I bocconcini di fragole sono dolcetti primaverili da servire non soltanto a fine pasto ma anche a colazione.
Torta soffice di fragole
Una torta di fragole soffice, buonissima e facile. Possiamo prepararla per l’8 maggio, festa della mamma.
Semifreddo di fragole
Rinfrescante e delicato è la perfetta conclusione di un pasto estivo.
Ingredienti:
500 grammi di fragole mature
400 ml di panna fresca
1 pizzico di cannella
1 limone non trattato
400 grammi di mascarpone
150 grammi di zucchero semolato
10 grammi di fogli di colla di pesce
Mettiamo la colla di pesce in una bacinella di acqua ben fredda. Facciamo scaldare metà della panna con lo zucchero ed uniamo la colla di pesce ben strizzata e mescoliamo bene. Sciacquiamo le fragole, affettiamole e mettiamole in una ciotola con il succo di limone filtrato e la cannella.
Montiamo il resto della panna ed incorporiamola al mascarpone lavorato; aggiungiamo le fragole e la gelatina fredda. Mescoliamo delicatamente e trasferiamo in uno stampo ricoperto con abbondante carta trasparente. Livelliamo la superficie con un coltello inumidito, battiamo e mettiamo in frigorifero per circa quattro ore. Togliamolo dal frigorifero circa 10 minuti prima, sformiamolo e decoriamolo con altra panna montata e fragole.
Insalata ricca di fragole
Le fragole sono di solito impiegate per piatti dolci ma si prestano anche ad ottime ricette salate.
Ingredienti:
1 cespo di radicchio tondo
6 fragole mature
1 limone
Formaggio grana o simile in scaglie
1 manciata di semi di zucca
1 mela croccante
Tostiamo semi di zucca in un padellino; laviamo la mela e riduciamola a cubetti senza sbucciarla. Laviamo il radicchio ed affettiamolo, spremiamo il limone e filtriamolo; laviamo le fragole tagliamole a fette ed uniamole al radicchio. Condiamo con il succo di limone, un pizzico di sale e i semi di zucca. Aggiungiamo il formaggio e serviamo.
Crumble di fragole
Il crumble può essere dolce o salato ed è tipico del Regno Unito; è particolarmente amata perché è una preparazione semplice e poco costosa. Il nostro crumble di fragole è questo.
Ingredienti:
500 grammi di fragole
80 grammi di zucchero
100 grammi di burro
150 grammi di farina
Vaniglia
½ limone
2 cucchiai di zucchero a velo
Laviamo le fragole velocemente, togliamo il picciolo e tagliamole a cubetti; mettiamole in una terrina con lo zucchero a velo, il succo filtrato del limone e la vaniglia, soltanto i semini. In una ciotola grande mettiamo la farina, formiamo un buco al centro ed uniamo il burro freddo e lo zucchero. Dobbiamo impastare velocemente, creando un composto granuloso e sbriciolato. In uno stampo da forno ben imburrato, che si porterà direttamente in tavola, mettiamo le fragole dopo averle scolate dalla marinata; ricopriamo con l’impasto di farina, cercando di compattarlo e livellarlo. Mettiamo in forno per 40 minuti a 180 gradi. Il crumble è buono anche freddo.
Fragole fritte
Le fragole fritte sono un dessert estivo chic e molto inusuale.
Ingredienti:
olio per fritture
10 fragole mature
zucchero a velo
100 grammi di farina
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di lievito per dolci
acqua fredda
In una ciotola setacciamo la farina ed uniamo l’acqua a filo, eliminando i grumi. Uniamo il lievito, lo zucchero di canna e giriamo fino ad avere una pastella densa. Lasciamo in fresco per 10 minuti e nel frattempo mondiamo le fragole eliminando il picciolo. Scaldiamo l’olio, immergiamo delicatamente le fragole nella pastella e rigiriamole. Con un cucchiaio adagiamole nell’olio e facciamole dorare da entrambi i lati. Scoliamole, passiamole nella carta assorbente e spolveriamole con lo zucchero a velo.
Muffin golosi alla frutta estiva
Questi muffin sono semplici e golosi perché realizzati con frutta fresca estiva.
Ingredienti:
200 grammi di farina
1/2 bustina di lievito
100 grammi di zucchero
100 grammi di fragole
100 grammi di susine mature
1 manciata di uvetta passa
1 limone non trattato
100 ml di latte intero
2 uova
Setacciamo la farina, uniamo lo zucchero e mescoliamo; tagliamo la frutta a dadini e mettiamo l’uvetta a mollo in acqua tiepida. Sgusciamo le uova e mescoliamole alla farina unendo anche il latte, la scorza di limone e miscelando per togliere i grumi. Mescoliamo i due composti, uniamo il lievito e l’uva passa. Imburriamo gli stampini, travasiamo e cuociamo per 20 minuti a 180 gradi. facciamo freddare e serviamo.