Le frittelle di funghi sono perfette per Carnevale. Filanti e veloci, le frittelle di funghi sono un piatto versatile e vegetariano

Continue reading Tag Archives: funghi
Lasagne funghi e pancetta
Con i funghi freschi prepariamo delle lasagne arricchite con la pancetta. Un piatto invernale nutriente e veloce.
Celentani funghi e salsiccia
Funghi e salsiccia sono un condimento goloso autunnale sia per la pasta che per il riso. noi vi suggeriamo un formato di pasta corto e molto particolare:i celentani. Continue reading
Vellutate di funghi, due ricette di stagione
Le vellutate di funghi sono tipiche della stagione fredda, sono versatili e molto facili.Possono essere arricchite con tante varietà ma le vellutate di funghi sono buonissime anche preparate con degli semplici champignon. Per un gusto ancora più speciale si possono giungere dei porcini, anche secchi.
Vi suggeriamo due ricette di vellutate di funghi da preparare durante le prime serate fredde d’autunno.
Vediamo come preparare la vellutata di funghi champignon e porcini.
Ingredienti:
300 grammi di champignon
1 bustina di porcini secchi
Olio extra vergine d’oliva
1 cipolla
2 carote
1 costa di sedano
Sale
prezzemolo
Sbucciamo la cipolla e mettiamola in una pentola d’acqua, con il sedano e la carota, facendo bollire per mezz’ora circa; mettiamo i funghi secchi a rinvenire nell’acqua e mondiamo gli champignon. Filtriamo il brodo, tritiamo la carota rimasta e la mezza cipolla.
Trasferiamo il tutto in una pentola con abbondante olio; uniamo gli champignon tritati, mescoliamo e lasciamo che si dorino. Ora copriamo col brodo bollente cuocendo col coperchio per circa 15 minuti, girando spesso. Uniamo i porcini perfettamente strizzati e proseguiamo la cottura per circa 10 minuti.
Se è necessario aggiungiamo un po’ di brodo caldo. Mettiamo una parte della zuppa nel bicchiere del mixer e frulliamo bene fino ad avere un composto omogeneo. Rimettiamo la zuppa frullata nella pentola con la restante e accendiamo il gas. Giriamo e cuociamo per circa 5 minuti; correggiamo di sale. Prima di servire condiamo con un filo d’olio ed il prezzemolo tritato.
Passiamo alla seconda vellutata di funghi, la vellutata di champignon e gallinacci.
Vellutata di champignon e gallinacci
La vellutata di champignon e gallinacci è una delizia di stagione. La ricetta della vellutata di champignon e gallinacci è leggermente piccante.
Si può preparare anche con funghi surgelati che si trovano molto facilmente in tutti i supermercati.
Ecco come cucinare la vellutata di champignon e gallinacci.
Ingredienti:
200 grammi di champignon
200 grammi di gallinacci
Sale
50 grammi di burro
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino piccante
Mondiamo i funghi eliminando la parte terrosa e sbucciando gli champignon; passiamo sui gallinacci una pezzetta inumidita. Tritiamo lo scalogno, facciamolo appassire nel burro e in poco olio e lasciamo ammorbidire. Adesso uniamo i funghi.
Teniamo il fuoco basso, facciamoli appassire ed uniamo la farina. Giriamo bene e bagniamo con poca acqua bollente. Aggiustiamo di sale e aspettiamo che il sugo si restringa. Mettiamo poco olio in una padella antiaderente e tostiamo il pane grattugiato, senza bruciarlo.
Frulliamo i funghi,uniamo il pane, condiamo con il peperoncino ed un giro d’olio.
Sardine ai funghi
Le sardine sono poco costose, nazionali e salutari perché contengono grassi omega 3, utili per l’apparato cardiovascolare. Le sardine ai funghi sono un piatto di stagione e veloce.
Zuppa di funghi e gamberetti
I funghi sono un ingredienti tipicamente autunnale e si possono accompagnare con il pesce, soprattutto se si scelgono delle varietà dal sapore delicato. La nostra zuppa di funghi e gamberetti è un’idea semplice ed elegante per portare a tavola un tocco d’autunno.
Ingredienti:
200 grammi di funghi chiodini
200 grammi di champignon
1 scalogno
Olio extra vergine d’oliva
Prezzemolo fresco
150 grammi di gamberetti sgusciati
Mondiamo i funghi, eliminiamo il terriccio e sbucciamo gli champignon. Tritiamo lo scalogno, facciamolo appassire in abbondante olio e uniamo i funghi affettati. Mescoliamo, bagniamo col vino e quando è evaporato copriamo d’acqua. Lasciamo cuocere per circa 15 minuti a fuoco dolce, saliamo ed uniamo i gamberetti. Giriamo dolcemente e spegniamo subito il gas. Condiamo col prezzemolo tritato e serviamo.
Tagliatelle ai finferli
L’autunno è la stagione dei funghi con i quali è possibile realizzare piatti deliziosi e sani. Le tagliatelle ai finferli sono un primo piatto vegetariano, di stagione e molto stuzzicante.
Champignon in umido
Settembre è il mese dei funghi. In attesa delle piogge e del fresco, gustiamoci degli champignon in umido.
Frittata di funghi
I funghi plerotus hanno una buona consistenza ed un sapore deliziose. Si trovano molto facilmente anche al supermercato.
Pasta funghi e salsiccia
I funghi e la salsiccia creano un connubio favoloso per un buonissimo primo piatto.