La zucca è un alimento della stagione fredda che si raccoglie dall’autunno. Delica, Hokkaido o di Napoli la zucca è un ortaggio versatile, nutriente ed amico della nostra salute.
Tag Archives: zucca
Le crocchette di zucca, ricetta vegetariana per Halloween
Le crocchette di zucca sono perfette per Halloween. Da servire come secondo o antipasto le crocchette di zucca si possono anche cuocere al forno.
Pumpkin cake, torta di zucca
La pumpkin cake, ossia torta di zucca, è un dolce tipico statunitense. La tradizione vuole che la pumpkin cake si prepari in occasione di Halloween e della festa del Ringraziamento. E’ un dolce morbido, dal sapore intenso e tipicamente autunnale.
Zucca al forno
La zucca al forno è un secondo autunnale leggero ed adatto anche a chi non consuma prodotti di origine animale.
Semplice da preparare la zucca al forno si può cucinare in anticipo e poi scaldarla pochi minuti prima di andare a tavola.
Polpettone di verdure
Il polpettone di verdure è un secondo vegetariano particolare che si presta anche per la tavola delle festività natalizie. Si prepara in anticipo e si può servire con senape, maionese o mostarda.
Ingredienti:
500 grammi di patate
300 grammi di zucca gialla
2 cucchiai di olive nere snocciolate
Sale
Zucca: torta salata di zucca e gorgonzola
La zucca è simbolo dell’autunno che arriva e certamente anche di Halloween. La zucca è un alimento dalle mille proprietà. Infatti consumare questo ortaggio è ottimo per la nostra salute.
Pertanto è stimata come alimento a basso contenuto di calorie. Come tutti i prodotti della terra di colore arancione è ricca di caroteni, sostanze che l’organismo utilizza per la produzione di vitamina A. I caroteni hanno anche proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Troviamo, inoltre, molti altri minerali e vitamine e una discreta quantità di fibre.
A questo prodotto della terra vengono riconosciute proprietà diuretiche e calmanti. Perciò la polpa può essere utilizzata per lenire infiammazioni della pelle.
La zucca in cucina
La polpa di zucca in cucina ha molti impieghi, l’unica operazione un pò complicata è quella del privarla dalla buccia. Questo arancione ortaggio può essere utilizzata per preparare zuppe e minestroni previ una buona bollitura. Ottima è anche al forno e questo metodo è semplice, basta tagliala a metà. Di conseguenza privarla dei semi, lavarla, fare grandi spicchi e cucinarla direttamente in forno
Zucca: torta di zucca e gorgonzola
Ancora questo ortaggio è ottimo per le ricette dolci ma anche per quelle salate. Infatti ha un sapore dolciastro che può essere abbinato col del gorgonzola piccante.
La torta salata di oggi è un piatto invernale pratico, perché si prepara in poco tempo, si può cuocere in anticipo e riscaldare al momento in cui si porta in tavola.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia pronta
Olio extra vergine d’oliva
100 grammi di gorgonzola piccante
1 uovo
300 grammi di zucca pulita
1 cipolla piccola
50 grammi di olive nere
Affettiamo la cipolla e la zucca sottilmente e mettiamo in padella con poco olio; mescoliamo saliamo e cuociamo a fuoco dolce per circa 10 minuti.
Spegniamo, facciamo freddare e stendiamo la pasta sfoglia su una teglia unta. Intanto a parte sbattiamo l’uovo, incorporiamo la zucca fredda, le olive e giriamo.
Riempiamo la sfoglia e completiamo con il gorgonzola a tocchetti.
Richiudiamo con il secondo disco, bucherelliamo e mettiamo in forno per 25 minuti a 180 gradi.
Salatini alla zucca
I salatini alla zucca sono un antipasto invernale e colorato. I salatini alla zucca sono pratici e spiritosi si possono servire con formaggi freschi, mostarda, miele e composte. Sono un antipasto leggero, colorato e perfetto per gli amici vegetariani.
La zucca viene commercializzata a partire dall’autunno ed è la grande protagonista dei giorni di Halloween, ossia la festa di origine anglosassone che cade il 31 ottobre. Ad Halloween la tradizione vuole che grandi zucche vengano svuotate ed intagliate così da essere utilizzate come decorazioni di giardini e case. La zucca trova posto in cucina per svariate ricette, dolci o salate.
I salatini alla zucca si possono accompagnare anche salumi ed affettati oppure minestre e golose fondute. E’ una preparazione semplice che può essere ulteriormente arricchita con frutta secca ed altri formaggi, anche stagionati.
Ecco come preparare i salatini alla zucca
La Torta di mele e zucca
La torta di mele e zucca è un dolce di autunno inoltrato. La torta di mele e zucca si prepara con due alimenti di stagione: le mele e la zucca.
Per ottenere una torta di mele e zucca veramente squisita dobbiamo scegliere i prodotti biologici e, meglio, se direttamente dal contadino.
Le mele, lo sappiamo tutti, sono una delle frutta per eccellenza. Ricche di proprietà ottime per il nostro organismo,le mele si prestano anche a squisite ricette in cucina. Benché disponibili tutto l’anno, è proprio in autunno che le mele presentano le loro proprietà nutrizionali. Nonostante le mele abbiano una maturazione che varia da fine agosto a metà ottobre sono uno tra i frutti che si trovano sul mercato quasi in tutte le stagioni.
Esse sono anche una buona fonte di fibre e contengono vitamine importanti come provitamina A, vitamine B1, B2, B6, E e C, niacina e acido folico insieme a flavonoidi e carotinoidi dall’effetto antiossidante. Le mele forniscono inoltre zuccheri (fruttosio, saccarosio e glucosio) e diversi sali minerali.
La zucca è altrettanto un prodotto dell’orto ottimo per la nostra salute. Inoltre la polpa di zucca in cucina ha molti impieghi, l’unica operazione un pò complicata è quella del privarla dalla buccia. Questo arancione ortaggio può essere utilizzata per preparare zuppe e minestroni.
La torta di mele e zucca, la ricetta
La torta di mele e zucca è una ricetta tipica dell’inverno italiano. Ogni regione la prepara differentemente, unendo a volte amaretti, cacao o cioccolato. La torta di mele e zucca che vi suggeriamo è semplice e colorata. La ricetta si elabora velocemente ed avremo un’ottima torta da consumare a colazione o a merenda. Continue reading
Vellutata di zucca e yogurt
La zucca gialla è poco costosa, nutriente ma con poche calorie. La vellutata di zucca e yogurt è un’idea salutare che piace anche ai più piccoli.
Sformato di zucca profumato alla cannella
Lo sformato di zucca e cannella è un piatto vegetariano invernale, da portare in tavola nei giorni di festa, come Halloween ed Ognissanti.