Il 2 ottobre è la festa dei nonni e per un’occasione così speciale prepariamo una torta di cioccolato. Golosa e buonissima la torta di cioccolato è arricchita con dello yogurt che la rende morbida ed umida. Possiamo prepararla e gustarla in compagnia dei nostri nonni dopo averla ben confezionata utilizzando un vassoio colorato. Inoltre, può essere il nostro regalo per il 2 ottobre giorno nel quale ricorre anche la festa degli angeli custodi. Se si desidera renderla ancora più bella si può decorare con una spolverata di zucchero a velo. Per questa ricetta abbiamo usato il cioccolato fondente che regala un sapore intenso ma è possibile sostituirlo con il cioccolato al latte. La festa dei nonni, celebrata in tutto il mondo, in Italia è stata istituita nel luglio del 2005 con una legge ad hoc. L’intento è stato evidenziare l’importanza sociale e culturale dei nonni che sono a fondamento della società. Dedichiamoci ora alla torta di cioccolato per la festa dei nonni. Ingredienti: 300 grammi di farina 2 uova 40 grammi di burro 100 grammi di yogurt bianco naturale 100 grammi di zucchero 200 grammi di cioccolato fondente 1 bustina di lievito per dolci Setacciamo la farina in una terrina capiente e separiamo i tuorli dagli albumi. Lavoriamo i rossi con lo zucchero fino ad avere un composto sodo e mettiamo il cioccolato spezzettato a fondere col burro, tenendo la fiamma bassa. Appena il cioccolato si scioglie spegniamo e lasciamo freddare. Versiamo lentamente i tuorli nella farina, mescolando con un cucchiaio; aggiungiamo poi lo yogurt ed il cioccolato continuando a lavorare. Montiamo con le fruste elettriche gli albumi a neve ed incorporiamoli delicatamente al resto del composto, mettiamo il lievito e giriamo. Imburriamo una tortiera, versiamo il tutto ed inforniamo per circa 30 minuti a 180 gradi. Facciamo la prova stecchino, lasciamo freddare e sforniamo.