La zuppa di cicerchie è un piatto della tradizione gastronomica italiana. Le cicerchie sono legumi digeribili, versatili e benefici perché nutrono apportando pochi grassi e tante fibre.
Ingredienti:
200 grammi di cicerchie italiane
1 cipolla
50 grammi di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva
1 rametto di rosmarino
Mettiamo le cicerchie a bagno per una notte in una bacinella piena d’acqua; scoliamole e sciacquiamole. Tritiamo la cipolla e l’aglio e poi rosoliamoli in abbondante olio. Bagniamo con acqua calda, uniamo le cicerchie e mettiamo il coperchio, facendo cuocere per un’ora e mezzo circa. Giriamo ogni tanto aggiungendo all’occorrenza acqua bollente. Versiamo la salsa di pomodoro, mescoliamo e facciamo restringere il brodo; dopo circa 15 minuti verifichiamo che le cicerchie siano ben cotte. Saliamo e a fuoco spento condiamo con l’olio e un rametto di rosmarino.